
Daniele De Rossi Immagine | Alanews
Ostiamare Under 19 Campione d’Italia di Categoria. Una bella soddisfazione per il presidente Daniele De Rossi che prova la scalata al calcio professionistico. La strada da proprietario di un club non è però l’unica da percorrere. E il futuro, ancora da scoprire dopo tante premesse rimaste tali.
Quante voci sul futuro di De Rossi in serie A
Il futuro di De Rossi, per stessa ammissione dell’interessato, è in panchina. Resta da capire quale, dopo che il nome dell’ex allenatore della Roma è stato accostato a diversi club. In primis, quella della Fiorentina, dopo l’addio di Palladino, ma la viola aspetta il “si” di Pioli. Destinazione che è rimasta binario morto, esattamente come Torino che era a caccia di un profilo giovane per il post Vanoli ma ha preferito virare su Vanoli. Si era parlato anche del Como, dove De Rossi sarebbe stato l’erede naturale di Fabregas, ma la permanenza del tecnico spagnolo ha chiuso la trattativa, se mai c’è stata, prima di iniziare. Le ultime ipotesi tramontate sono legate a Parma e Cremonese che hanno scelto rispettivamente Cuesta e Nicola.
L’ipotesi Nazionale e l’estero
Per qualche settimana è rimasta in piedi anche l’idea di Daniele De Rossi come nuovo commissario tecnico della nazionale, dopo il traumatico esonero di Luciano Spalletti. La candidatura si reggeva su un passato già importante nel giro azzurro fra la presenza in panchina agli Europei del 2021 e in campo nel Mondiale del 2006, ma è tramontata abbastanza presto, come quella di Fabio Cannavaro. La Federazione ha optato per Gattuso. Nelle ultime ore sono circolate alcune voci legate a un possibile futuro sulla panchina azzurra under 21, anche se il futuro di Nunziata è tutto da decidere. Resta la soluzione estera: De Rossi non ha mai detto di no aprioristicamente all’idea, ma deve essere un progetto considerato valido.
Ripartire dal basso: la Sampdoria
Non è da escludere a priori un futuro ripartendo dalla serie B, specificatamente da quella Sampdoria che dopo aver visto in faccia la serie C e salvatasi dalla retrocessione per una serie di coincidenze difficilmente ripetibili, vuole tornare al livello che le compete. Il club ligure, dove è forte la presenza di elementi che hanno vinto con De Rossi Euro 2021, potrebbe puntare su di lui. E il diretto interessato accettare: del resto, meglio una B con la possibilità di puntare la promozione e aprire un ciclo, piuttosto che una pericolante in A con alto rischio di un esonero di un fallimento tecnico. In questo senso la Sampdoria sarebbe l’ideale per ripartire, lontano dalle pressioni di una big, ma con ambizioni importanti. Il famoso progetto.