Per la prima volta da quando si è divisa, due squadre dell’ex Unione Sovietica hanno la concreta possibilità di entrare nella fase a eliminazione diretta dell’Europeo. Russia e Ucraina infatti hanno molto faticato negli ultimi anni, con l’Armata Rossa in grado di ottenere una prestigiosa semifinale nel 2008 e poi solo mancate qualificazioni o eliminazioni,…
L’Olanda è una delle grandi del calcio mondiale, pur non avendo mai ottenuto l’alloro massimo, mentre a livello continentale è riuscita a togliersi una grande soddisfazione. In questo Europeo le attese sono molte per gli Oranje di De Boer e la partenza con successo contro l’Ucraina fa ben sperare per un torneo da protagonista. Il…
Il tempo dell’Europeo è finalmente giunto e dopo aver atteso un lungo ed estenuante anno le porte dell’Olimpico si apriranno per la gara inaugurale che vedrà contrapposte Italia e Turchia. Un girone A che vede gli Azzurri come grandi favoriti all’interno di un torneo che fa pensare che la squadra di Mancini possa essere la…
Quando si gioca nel reparto arretrato è difficile essere considerati il migliore al mondo, figuriamoci se si dovesse giocare in porta. Tanti grandi numeri uno sono riusciti a prendere molti voti nella classifica del Pallone d’oro arrivando tra i primi cinque, ma alla fine c’era sempre qualcosa che frenava i giudici. Solo un portiere riuscì…
Una leggenda del calcio sovietico e ucraino, un calciatore che anticipò le idee di Lobanovski e riuscì a far conoscere la Dinamo Kiev in tutta Europa. Oleg Blochin era un attaccante di manovra, abile nel giocare per la squadra ma freddo e decisivo in zona gol. Sulla maglia infatti aveva il numero undici, quello che…
Quando nel dicembre del 1986 France Football contattò Igor Belanov per annunciargli la vittoria del Pallone d’oro fu lui stesso uno dei più sorpresi. Non perché non fosse riconosciuto da tutti come un grande campione, ma perchè dichiarò:”So bene che questo riconoscimento individuale è in realtà è un riconoscimento alla Dinamo Kiev e probabilmente il…
Domenica sera Brasile e Perù si affronteranno per stabilire chi si laureerà squadra campione del Sud America. Per arrivare all’ultimo confronto tra queste due squadre però non serve scavare troppo nel passato, ma solo pochi giorni. Infatti queste due nazionali si erano già affrontate nel girone di questa edizione, ma non è la prima volta…
Dopo i trionfi degli anni ’60 l’Unione Sovietica si era persa negli anni ’70 e dopo la finale dell’Europeo del 1972 c’era stato un decennio di nulla assoluto. In Spagna dopo dieci anni una nuova generazione era alle porte e nell’ultimo periodo della storia URSS ci furono alcuni colpi di coda finali che diedero speranze…