Calciomercato

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo: l’ accordo  prevede un prestito con obbligo di riscatto a 35 milioni di euro, bonus inclusi. In pratica, il Napoli verserà subito 9 milioni di euro per il prestito oneroso della stagione 2025/2026, e la prossima estate pagherà altri 26 milioni di euro (bonus compresi).

Lucca, una scelta precisa

Lucca è una scelta precisa, dettata dalle necessità di Antonio Conte che aveva bisogno di un vice Lukaku. Un ricambio di qualità, elemento che è mancato tremendamente al Napoli nei pochi momenti di appannamento del centravanti belga. Lucca è la scelta ideale: in primis, perché  i numeri sono dalla sua parte. Il ragazzo è reduce da 14 gol in 36 partite. Da un punto di vista fisico  ha una mole imponente, potenza e buoni margini di miglioramento. Anche l’esborso economico e l’impatto sui conti del club si sposano alla perfezione con l’attaccante. Lucca è, in relazione alla giovane età, un investimento  contenuto, ha un ingaggio sostenibile, (poco più di 2 milioni  a stagione) e soprattutto non avrà bisogno di tempo per adattarsi al calcio italiano.

L’adattamento al calcio di Antonio Conte

Al netto dei numeri, Lucca si adatta bene alla filosofia di gioco di Conte, a caccia di un attaccante dinamico, potente, forte fisicamente, capace di svolgere il classico “lavoro sporco” ovvero rincorrere e contrastare gli avversari nonché tenerli impegnati nel seguirlo. Lucca  non è esattamente bello da vedere, ma è tremendamente efficace in un gioco che prevede un centravanti di peso che sia un punto di riferimento. Lucca, come Lukaku, è in grado di giocare con e per i compagni, favorire gli inserimenti di centrocampisti ed attaccanti e trattenere e nascondere il pallone agli avversari, offendo anche soluzioni alternative al possesso palla e alla ricerca della profondità attraverso il fraseggio.

Non è finita qui: il sogno Grealish

L’arrivo di Lucca, che fa seguito a quello di Lang, già un calciatore azzurro, non chiude certo la finestra di mercato del Napoli. I campioni d’Italia hanno programmato una massiccia campagna di rafforzamento che potrebbe portare in azzurro Ndoye, senza dimenticarsi di Beukema. Entrambi sono dei pallini di Conte che sa bene, come dimostrato sinora, come farsi accontentare. Oltre all’esterno del Bologna, non è da escludere un tentativo per un altro “sedotto e abbandonato” dal City. Jack Grealish. Portare il centrocampista inglese a Napoli, per adesso, è una magnifica suggestione ma nel calciomercato e con un presidente abituato ai colpi di teatro come Aurelio De Laurentiis, mai dire mai.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Storie di Champions: Milan – Liverpool, beffa e rivincita

Non è mai una amichevole, né può esserlo. La sfida tra Milan e Liverpool è…

1 giorno ago

Storie di calcio: Cristiano Ronaldo alla Juventus, l’affare del secolo?

Nel luglio del 2018, la Juventus mise a segno uno dei colpi di mercato più…

2 giorni ago

Calciomercato, il Napoli è la sintesi fra Conte e De Laurentiis

Il mercato del Napoli rispecchia i parametri, premesse e promesse dell’accordo a medio lungo termine…

2 giorni ago

Sliding doors di mercato: Totti e il Real Madrid

Francesco Totti. Icona indiscussa del club giallorosso, è rimasto fedele alla sua squadra per tutta…

3 giorni ago

Storie di calcio, gli Schmeichel: un nome, due destini, tre miracoli

Si può entrare nella storia del calcio senza segnare un gol, se il tuo cognome…

3 giorni ago

Storie di calciomercato: Vieri, 90 miliardi e i biglietti dell’esordio

Il 29 agosto 1999 non è una data qualsiasi per i tifosi dell’Inter. Quel giorno,…

4 giorni ago